Contattaci ora

  • News
  • Lavora con Noi
  • Partner

  • Il Gruppo
  • Convenzioni
  • Assicurazioni
    • Consulenza Assicurativa
    • Coperture Assicurative Aziende
    • Coperture Assicurative Privati
  • Sedi e Contatti
    • Codogno
    • Lodi
    • Lodi SMG Carena
    • Casalpusterlengo
    • Orio Litta
  • Adempimenti IVASS
  • Assistenza Sinistri

Assistenza Sinistri
  • Il Gruppo
  • Convenzioni
  • Assicurazioni
    • Consulenza Assicurativa
    • Coperture Assicurative Aziende
    • Coperture Assicurative Privati
  • Sedi e Contatti
    • Sede di Codogno
    • Sede di Lodi
    • Sede di Lodi SMG Carena
    • Sede di Casalpusterlengo
    • Sede di Orio Litta
  • Adempimenti IVASS
  • Assistenza Sinistri
  • News
  • Partner
  • Lavora con Noi

  • Il Gruppo
  • Convenzioni
  • Assicurazioni
    • Consulenza Assicurativa
    • Coperture Assicurative Aziende
    • Coperture Assicurative Privati
  • Sedi e Contatti
    • Sede di Codogno
    • Sede di Lodi
    • Sede di Lodi SMG Carena
    • Sede di Casalpusterlengo
    • Sede di Orio Litta
  • Adempimenti IVASS
  • Assistenza Sinistri
  • News
  • Partner
  • Lavora con Noi

Copertura Autosufficienza: una scelta che consente di guardare al futuro con serenità

12 Gennaio 2021
coperture assicurative famiglia - Benelli Consulenti

L’Italia è di gran lunga il paese più “vecchio” d’Europa, nel 2005 in Italia le persone oltre i 65 anni erano il 20% della popolazione, rispetto alla media europea del 16% e si stima che nel 2050 in Italia gli ultrasessantacinquenni saranno il 33% contro il 27% europeo (Fonte ISTAT).
Quindi, nel nostro Paese, sia per l’aumentata qualità della vita che per i continui progressi nella cura e ricerca delle malattie, la vita media si sta innalzando, arrivando per le donne ad 83,3 anni e per gli uomini a 77,4 anni.

Quali sono le prospettive per le famiglie, in cui sempre più spesso le stesse sono chiamate a “gestire” una persona anziana e magari non autosufficiente?

La risposta ad una simile domanda non è semplice ma cercherò di dare al lettore qualche elemento di riflessione.

  • Lo Stato garantisce al massimo ad un anziano, non autosufficiente, all’incirca £ 1000,00/mese che comprendono indennità di accompagnamento, assistenza domiciliare integrata, ricoveri e contributi al ricovero.
  • La spesa media in una buona struttura per anziani varia da circa £ 1800,00/mese (in RSA convenzionate) ad oltre £ 4000,00/mese in RSA private.
  • L’alternativa di ricorrere per l’assistenza dell’anziano ad una “badante”, prevede una spesa media di circa £ 1500,00/mese più vitto e alloggio.

Quali opportunità esistono per attenuare, quanto meno dal punto di visto economico, l’impatto di un evento di tale portata?

Nei Paesi a noi vicini quali Francia, Germania, Svizzera ecc., da parecchi anni, le principali Compagnie di assicurazione hanno proposto una soluzione che si può definire alla portata della stragrande maggioranza delle famiglie e che consiste nello stipulare una copertura (chiamata L.T.C., acronimo di Long Term Care) che sin dall’inizio prevede il pagamento all’Assicurato di una rendita mensile vitalizia rivalutata, nel caso in cui l’Assicurato perdesse per sempre la capacità di compiere autonomamente alcune delle normali attività quotidiane quali muoversi in casa, alzarsi, nutrirsi, lavarsi ed espletare le funzioni fisiologiche.
In Italia la sensibilità verso queste tematiche sta aumentando ed alcune Compagnie, Allianz Spa in particolare, hanno elaborato dei prodotti molto interessanti a costi decisamente sostenibili.
La copertura L.T.C. ha come scopo ultimo quello di garantire alle persone non autosufficienti, sia per infortunio che per malattia, di essere assistite al meglio senza dover gravare eccessivamente, sia fisicamente che economicamente, sui famigliari.

Qualche esempio pratico?


La considerazione emersa nelle sedi in cui si è dibattuto il problema è stata quella di consigliare a tutti indistintamente, ed in particolare ai lavoratori autonomi quali artigiani, commercianti e liberi professionisti, di pensarci per tempo, con una scelta tarata sulle proprie esigenze, garantendosi una vecchiaia “serena”!

Condividi

Post Correlati

8 Febbraio 2021

“Catastrofi naturali”: come proteggere il patrimonio immobiliare


Continua a leggere
5 Febbraio 2021

Polizza “Uomo Chiave”: una tutela per le Aziende


Continua a leggere
10 Gennaio 2021

COVID-19: come evolve il rischio legale per IMPRESE e PERSONE


Continua a leggere

Alcuni articoli che ti potrebbero interessare…

  • 8 Febbraio 2021 | Approfondimenti
    “Catastrofi naturali”: come proteggere il patrimonio immobiliare
  • 5 Febbraio 2021 | Approfondimenti
    Polizza “Uomo Chiave”: una tutela per le Aziende
  • 10 Gennaio 2021 | Approfondimenti
    COVID-19: come evolve il rischio legale per IMPRESE e PERSONE
  • 9 Dicembre 2020 | Approfondimenti
    “Omicidio stradale”: quale tutela per gli associati?

Benelli Consulenti Assicurativi

| |

Hai bisogno di una consulenza?

Prenota ora il tuo appuntamento!
Prenota

Hai bisogno di assistenza?

Contatta i numeri verdi.

Chiama

  • Il Gruppo
  • Convenzioni
  • Assicurazioni
    • Consulenza Assicurativa
    • Coperture Assicurative Aziende
    • Coperture Assicurative Privati
  • Sedi e Contatti
    • Codogno
    • Lodi
    • Lodi SMG Carena
    • Casalpusterlengo
    • Orio Litta
  • Adempimenti IVASS
  • Assistenza Sinistri
Benelli Consulenti Assicurativi s.a.s. Di Benelli Davide e Comaschi Bruno e C. © 2020 | Viale Martiri dello Spielberg, 4/B - 26845 Codogno | P.iva 09278750964 | C.F. BNLDDL78P30C816D | Privacy e Cookie Policy - Copyright
      Utilizziamo Cookie propri e di terzi per offrirti la migliore esperienza d'uso possibile, secondo le tue preferenze.
      Se continui con la navigazione, consideriamo che accetti il loro utilizzo.
      Privacy e Cookie Policy|Okay, Accetto
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non-necessary

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

      ACCETTA E SALVA