Contattaci ora

  • News
  • Lavora con Noi
  • Partner

  • Il Gruppo
  • Convenzioni
  • Assicurazioni
    • Consulenza Assicurativa
    • Coperture Assicurative Aziende
    • Coperture Assicurative Privati
  • Sedi e Contatti
    • Codogno
    • Lodi
    • Lodi SMG Carena
    • Casalpusterlengo
    • Orio Litta
  • Adempimenti IVASS
  • Assistenza Sinistri

Assistenza Sinistri
  • Il Gruppo
  • Convenzioni
  • Assicurazioni
    • Consulenza Assicurativa
    • Coperture Assicurative Aziende
    • Coperture Assicurative Privati
  • Sedi e Contatti
    • Sede di Codogno
    • Sede di Lodi
    • Sede di Lodi SMG Carena
    • Sede di Casalpusterlengo
    • Sede di Orio Litta
  • Adempimenti IVASS
  • Assistenza Sinistri
  • News
  • Partner
  • Lavora con Noi

  • Il Gruppo
  • Convenzioni
  • Assicurazioni
    • Consulenza Assicurativa
    • Coperture Assicurative Aziende
    • Coperture Assicurative Privati
  • Sedi e Contatti
    • Sede di Codogno
    • Sede di Lodi
    • Sede di Lodi SMG Carena
    • Sede di Casalpusterlengo
    • Sede di Orio Litta
  • Adempimenti IVASS
  • Assistenza Sinistri
  • News
  • Partner
  • Lavora con Noi

Polizza “Uomo Chiave”: una tutela per le Aziende

5 Febbraio 2021

In ogni realtà imprenditoriale, sia che si tratti di una Società di Capitali o di una Società di Persone, esistono alcune figure professionali fondamentali che costituiscono un vantaggio competitivo per l’impresa sul mercato di riferimento e sono di difficile sostituzione.
La prematura scomparsa quindi di un “uomo chiave” (Key Man per il mondo anglosassone) costringerebbe l’Azienda ad indebitarsi per assumere un manager di pari valore o per richiedere consulenze esterne, nel caso di una Società di Capitali. Mentre nelle Società di Persone (Sas, Snc e Individuali) la morte di uno dei Soci, nel caso in cui gli eredi non intendano subentrare al Socio deceduto, obbligherebbe gli altri Soci a liquidare agli eredi una somma di denaro che rappresenti il valore della quota detenuta dal defunto, entro il limite preventivo di sei mesi (articoli 2284 e 2289 del Codice Civile).

Come può un’Azienda tutelarsi contro tali eventi?

Esiste la polizza Key Man o Uomo Chiave, uno strumento assicurativo che tutela l’Azienda in caso di premorienza dell’Uomo Chiave / Socio, liquidando un capitale e consentendole di non andare ad intaccare le risorse aziendali e ad indebitarsi, usufruendo della deduzione totale del premio versato. La quantificazione del capitale assicurabile in questo tipo di polizze dal punto di vista civilistico e fiscale non prevede alcun limite massimo assicurabile, ma deve essere una somma sufficiente per sopperire alle spese per la sostituzione della figura scomparsa, rispettando comunque il principio di congruità. Nel caso si tratti di Società di Persone la somma assicurata dovrebbe essere pari alla quota del valore patrimoniale della Società spettante al Socio al momento della stipula della polizza Vita (art. 2285 del Codice Civile).

Oltre alla salvaguardia della continuità aziendale, quali altri vantaggi offre la copertura Key Man?

La polizza “Uomo Chiave” deve avere come Contraente e Beneficiario l’Azienda, che si tutela quindi da un possibile danno al proprio “patrimonio”. La diretta conseguenza è che i premi versati dall’Azienda per la copertura in corso di esercizio sono da considerare come componenti negative del reddito e pertanto totalmente deducibili fiscalmente, ai sensi dell’art. 75 del TUIR.

In caso di sinistro, come avviene la liquidazione del capitale e quale impatto fiscale ha sul conto economico aziendale?

Le somme liquidate nel caso delle Società di Persone vengono liquidate all’Azienda contraente e risultano come componente attiva di reddito, che può venire però totalmente compensata dall’esborso di pari importo in favore degli eredi del Socio scomparso. Di conseguenza le prestazioni liquidate, utili ad indennizzare gli eredi, non avranno alcuna rilevanza fiscale per l’Azienda!
Nelle Società di Capitali le somme liquidate (sopravvenienza attiva) sono imponibili e dunque assoggettate a IRAP e IRPEG (art. 55 TUIR), resta in ogni caso il vantaggio fiscale per l’Azienda della totale deducibilità dei premi versati negli anni e la possibilità di mantenere buona liquidità per proteggere i danni immediati e diretti derivanti dalla scomparsa dell’Uomo Chiave.
Se, come è vero, le aziende artigiane e la piccola e media impresa sono la vera risorsa dell’economia non solo Lodigiana ma anche nazionale e che il desiderio dell’artigiano e della Sua famiglia, in primis, è quello di conservare e tramandare quanto costruito in anni e anni di sacrifici, possiamo affermare che oggi esistono gli strumenti e la Key man è uno di questi, per centrare l’obbiettivo.

Condividi

Post Correlati

8 Febbraio 2021

“Catastrofi naturali”: come proteggere il patrimonio immobiliare


Continua a leggere
coperture assicurative famiglia - Benelli Consulenti
12 Gennaio 2021

Copertura Autosufficienza: una scelta che consente di guardare al futuro con serenità


Continua a leggere
10 Gennaio 2021

COVID-19: come evolve il rischio legale per IMPRESE e PERSONE


Continua a leggere

Alcuni articoli che ti potrebbero interessare…

  • 8 Febbraio 2021 | Approfondimenti
    “Catastrofi naturali”: come proteggere il patrimonio immobiliare
  • 12 Gennaio 2021 | Approfondimenti
    Copertura Autosufficienza: una scelta che consente di guardare al futuro con serenità
  • 10 Gennaio 2021 | Approfondimenti
    COVID-19: come evolve il rischio legale per IMPRESE e PERSONE
  • 9 Dicembre 2020 | Approfondimenti
    “Omicidio stradale”: quale tutela per gli associati?

Benelli Consulenti Assicurativi

| |

Hai bisogno di una consulenza?

Prenota ora il tuo appuntamento!
Prenota

Hai bisogno di assistenza?

Contatta i numeri verdi.

Chiama

  • Il Gruppo
  • Convenzioni
  • Assicurazioni
    • Consulenza Assicurativa
    • Coperture Assicurative Aziende
    • Coperture Assicurative Privati
  • Sedi e Contatti
    • Codogno
    • Lodi
    • Lodi SMG Carena
    • Casalpusterlengo
    • Orio Litta
  • Adempimenti IVASS
  • Assistenza Sinistri
Benelli Consulenti Assicurativi s.a.s. Di Benelli Davide e Comaschi Bruno e C. © 2020 | Viale Martiri dello Spielberg, 4/B - 26845 Codogno | P.iva 09278750964 | C.F. BNLDDL78P30C816D | Privacy e Cookie Policy - Copyright
      Utilizziamo Cookie propri e di terzi per offrirti la migliore esperienza d'uso possibile, secondo le tue preferenze.
      Se continui con la navigazione, consideriamo che accetti il loro utilizzo.
      Privacy e Cookie Policy|Okay, Accetto
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA